FOYER | PALALPITOUR

Struttura innovativa e di prestigio

Noto col nome commerciale di Pala Alpitour o con quello di Pala Isozaki dal suo ideatore, la struttura che ospita EXPO RDH2022 è il Pala Olimpico della città di Torino. Un impianto polifunzionale coperto costruito tra il 2003 e il 2005 in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2006. E’ una delle più capienti strutture coperte d’Italia a uso sportivo ed è una delle più prestanti ed innovative per eventi fieristici e congressuali. Realizzato dall’architetto giapponese Arata Isozaki è situato in una zona della città accessibile e ricca di servizi. Il grande edificio è prospiciente un’ampia area verde protagonista di eventi aggregativi e sportivi che coinvolgono la cittadinanza, i giovani e le famiglie.

Spazio poliedrico e funzionale

Spettacoli, eventi fieristici, congressuali e sportivi: sono davvero infinite le possibilità di utilizzo del Pala Alpitour. La struttura è infatti stata progettata internamente per essere modulabile e lasciar fruire i propri spazi, all’avanguardia per i materiali e le finiture utilizzate, in modo diverso a secondo delle necessità di utilizzo. In particolar modo i 2 prestigiosi e funzionali Foyer, particolarmente idonei ad ospitare eventi congressuali, fieristici ed espositivi. Tra gli eventi di maggior prestigio certamente le ATP FINALS di tennis ospitate nel pala olimpico Isozaki dal 2021 al 2025

COME ARRIVARE

Corso Sebastopoli, 123, 10134 Torino Dalle stazioni ferroviarie – dalla stazione Porta Nuova: linea 4 – dalla stazione Porta Susa: linea 10 – dalla stazione Lingotto: linee 14, 63
Dal centro città con i mezzi pubblici – metro + linea 4 (Porta Nuova) o linea 10 (Vinzaglio) – linee 4, 10, 17, 63 – solo nei week end dopo le ore 0.30: Linea 4 azzurra
Parcheggi Lascia l’auto al parcheggio Caio Mario e prendi la linea 4 o 10 per raggiungere il Pala Alpitour in pochi minuti.
Torna su